Mi sono chiesto, se fosse possibile far coesistere i due framework jQuery e Prototype nella stessa pagina web.
Dopo svariate ricerche, sono riuscito a trovare la risposta: Sě č possibile.
Tramite alcuni piccoli cambiamenti, č possibile far coesistere i due framework. Il problema, principalmente č la variabile “$” che č dichiarata, per entrambi, come funzione di default.
Per ovviare al problema, č possibile utilizzare questa sintassi:
1. Nell’head della pagina, includere “prima” lo script di jQuery:
<script type=”text/javascript” src=”js/jquery-1.4.2.js”></script>
2. Prima dell’inclusione di prototype dichiarare una variabile a piacere (per es. JQ) come funzione jQuery tramite l’apposita funzione jQuery.noConflict();:
<script type=”text/javascript”>
JQ = jQuery.noConflict();
</script>
3. Successivamente, includere prototype:
<script src=”js/prototype.js” type=”text/javascript”></script>
Il testo completo:
<script type=”text/javascript” src=”js/jquery-1.4.2.js”></script>
<script type=”text/javascript”>
JQ = jQuery.noConflict();
</script>
<script src=”js/prototype.js” type=”text/javascript”></script>
In pratica, utilizziamo la variabile JQ come funzione di jQuery, e prototype come sempre $.
Per utilizzare jQuery, per esempio, possiamo richiamarlo cosě:
JQ(document).ready(function() { alert(“jQuery funziona correttamente!”); }
Mentre per prototype:
alert(“Anche prototype funziona correttamente! Ecco un esempio prendendo un valore da un campo input: “+$(‘id_form’).getValue());
|